Ortodonzia tradizionale e invisibile

Il Nostro studio è specializzato in trattamenti ortodontici complessi sia attraverso ortodonzia tradizionale che invisibile – INVISALIGN®

Si effettuano trattamenti ortodontici per i ragazzi ma anche per gli adulti. L’ortodonzia infatti è un ramo dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento di difetti di crescita delle ossa mascellari e dei denti. Un’accurata diagnosi viene effettuata attraverso la raccolta di fotografie intraorali e extraorali, impronte dentali digitali prese attraverso uno scanner intraorale ed esami radiografici a basso dosaggio (opt e tele L-L). Attraverso un accurato studio vengono effettuati Piani terapeutici mirati per ogni singolo paziente. Presso il nostro studio è possibile effettuare anche trattamenti ortodontici invisibili con gli allineatori INVISALIGN® Si tratta di sottili mascherine trasparenti che vanno indossate 22 ore al giorno e sostituite ogni 10 giorni e permettono di allineare i tuoi denti. Sono assolutamente indolori e vengono rimosse per mangiare consentendo al paziente di poter lavare bene i denti senza rischio di formazione di carie.

Implantologia

Impianti dentali: la soluzione più sicura, stabile e “naturale” per sostituire uno o più denti

Gli impianti dentali sono una soluzione clinica efficace che consente di sostituire un dente o anche più denti mancanti. Si parla di “impianti” poiché una vite viene “impiantata” direttamente e in modo permanente nell’osso, andando a costituire una sorta di radice artificiale. Si tratta di una rivoluzione in campo odontoiatrico, rispetto a sistemi come le corone o le protesi mobili, perché permettono al paziente di sostituire i denti mancanti senza andare a toccare i denti adiacenti e di avere un dente nuovo che, come funzionalità ed estetica, è al pari di un dente naturale.

Posizionamento degli impianti ad alta precisione con la Chirurgia Guidata

Presso lo Studio Odontoiatrico Corvo a Battipaglia, dove si è sempre molto attenti alle innovazioni, viene utilizzata la Chirurgia Guidata per poter così poi effettuare un posizionamento preciso dell’impianto nell’osso (sia come allineamento che come profondità nell’osso) attraverso una mascherina chirurgica. Grazie a una TAC, infatti, viene effettuato uno studio approfondito della bocca del paziente e si programma, con l’aiuto di un software, il perfetto posizionamento finale degli impianti. Una volta inserito nell’osso la vite si dovrà attendere che avvenga l’osteointegrazione, cioè la fusione dello stesso con l’osso del paziente. Dopo qualche mese viene poi avvitata una corona in ceramica sull’impianto inserito nell’osso.

Protesi fissa e mobile

Le protesi dentarie sono apparecchi che permettono di sostituire i denti naturali con quelli artificiali.

Esistono diverse tipologie di protesi, ma generalmente si dividono in protesi dentali fisse e in protesi dentali mobili o rimovibili.

Indipendentemente se sia fissa o mobile, qualsiasi tipo di protesi deve soddisfare tre caratteristiche ben precise: deve essere funzionale, ossia riabilitare le corrette funzioni fonatorie e masticatorie, deve essere resistente nel tempo, deve essere estetica e deve somigliare alla dentatura naturale del paziente e ridare bellezza al volto e al sorriso seguendo un’attenta analisi estetica.

Protesi mobile:

La protesi rimovibile è comunemente chiamata dentiera e viene preferita nei casi in cui c’è la necessità di sostituire l’intera dentatura di un’arcata. Questo tipo di protesi può essere facilmente rimossa dal paziente per permettere le normali manovre di igiene orale. È più comunemente utilizzata dai pazienti anziani.

Ci sono due tipi di protesi mobili:

Totale è la classica dentiera, viene indicata in casi di edentulia totale di una o entrambe le arcate dentali. La dentiera è formata da denti realizzati in resina che poggiano su un supporto in resina che imita l’aspetto delle gengive. Questo tipo di protesi non è ancorata a nessun dente, ma viene fatta aderire alle gengive con un meccanismo a ventosa.

Parziale
è usata per sostituire uno o più denti, viene ancorata tramite dei ganci ai denti naturali residui o agli impianti. Solitamente è formata da una struttura metallica (scheletrato) che permette di ottenere una maggiore funzionalità della dentiera.

La durata e la stabilità della dentiera sono compromesse dal riassorbimento osseo, per questo motivo circa una volta all’anno la dentiera richiede una “ribasatura”, cioè la sostituzione della parte della protesi che poggia sulle mucose in modo da poter essere sempre perfettamente adattata ai cambiamenti morfologici dovuti al tempo.

Protesi fissa:

La protesi fissa, formata da corone o ponti, non può essere rimossa. Anche in questo caso si possono distinguere diversi tipi di protesi fissa:

Protesi su impianti che può essere avvitata o cementata a seconda dei casi su uno o più impianti inseriti nell’osso.

Protesi su denti
che vengono fissate ai denti naturali danneggiati.

Quando la protesi dentale fissa va a ripristinare un singolo dente si parla di corona singola, quando invece la protesi fissa va a sostituire uno o più denti e si fissa ancora ad almeno due pilastri, denti naturali o impianti, si parla di ponte dentale.

Conservativa ed endodonzia

Conservativa

L’odontoiatria conservativa è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa di ripristinare l’integrità degli elementi dentari che hanno perso parte della loro struttura. Essa è volta alla prevenzione, alla diagnosi, al trattamento ed alla riabilitazione delle patologie che coinvolgono i tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento), quali la carie, le abrasioni meccaniche (errato spazzolamento), le erosioni chimiche (azione degli acidi) e, entro certi limiti, l’usura dentaria (parafunzioni, bruxismo, serramento, digrignamento). Il trattamento viene effettuato attraverso la rimozione dei tessuti cariati o danneggiati e la ricostruzione delle cavità per mezzo di materiali da otturazione (resine composite, cementi vetro-ionomerici).

Il termine conservativa indica, appunto, un approccio mini invasivo che mira al rispetto delle strutture dentali residue. L’integrità di un elemento dentario può essere compromessa da eventi traumatici o più frequentemente da processi cariosi. Gli eventi traumatici (cadute accidentali, incidenti automobilistici o infortuni sportivi) interessano prevalentemente gli elementi dentari anteriori.

Qualora le cavità presentino dimensioni notevoli, è possibile realizzare restauri adesivi con tecnica indiretta (intarsi), realizzati, cioè, dal laboratorio odontotecnico. Nel caso di denti devitalizzati, le moderne tecniche adesive permettono di impiegare perni in fibra di vetro o di quarzo cementati all’interno dei canali radicolari, al fine di incrementare la ritenzione dei restauri coronali.

L’Odontoiatria Conservatrice, inoltre, si occupa delle procedure di Sigillatura, ossia della chiusura dei solchi e delle fossette occlusali dei denti maggiormente preposti alla masticazione (premolari, molari) per mezzo di resine adesive fluide, in particolare nei bambini e negli adolescenti.

L’Endodonzia si occupa di curare le affezioni che colpiscono la polpa dei denti.

Con polpa si intende il tessuto molle che occupa il centro del dente, sotto smalto e dentina, e che è costituito dai vasi sanguigni e nervi. L’obiettivo dell’endodonzia è rimuovere tutta la polpa, disinfettare e riempire lo spazio lasciato vuoto con un materiale da otturazione, generalmente la guttaperca. in ultimo verrà eseguita l’otturazione della corona del dente. In seguito al trattamento endodontico il dente non avrà più alcuna sensibilità né al caldo né al freddo e neppure allo stimolo irritativo provocato dalla carie; pertanto sarà ancora più importante eseguire periodiche visite di controllo.

Faccette dentali

Le faccette dentali sono sottili lamine di ceramica che vengono posizionate sulla superficie esterna dei denti e vengono usate per migliorare forma colore e posizione dei denti.

Presso il nostro studio vengono utilizzate le faccette americane LUMINEERS®, che vengono applicate sulla superficie dentale e nella maggior parte dei casi non richiedono la preparazione dei denti.

Sedazione cosciente

La sedazione cosciente viene chiamata anche sedo-anestesia e consiste in un’anestesia che induce nel paziente uno stato di profondo rilassamento. Attraverso una mascherina nasale viene erogata una miscela di ossigeno e protossido di azoto che danno al paziente uno stato di rilassatezza.

Grazie alla sedazione cosciente, il paziente è consapevole del trattamento odontoiatrico, ma è rilassato, non sente dolore e riesce a controllare ciò che sta avvenendo intorno a sé.

Questo tipo di anestesia può essere utile nei casi in cui il paziente è particolarmente ansioso o spaventato dall’intervento ed è molto utilizzata nei bambini.

Igiene orale

Presso lo Studio Odontoiatrico Corvo è possibile sottoporsi a sedute di igiene orale professionale effettuate dalla igienista dentale dott.ssa Mariateresa Albano specialista della tecnica GBT (Guided biofilm therapy)

La Tecnica GBT mira alla rimozione completa del biofilm , delle macchie e del tartaro con metodi innovativi e all’avanguardia.

La GBT è indolore sicura e molto confortevole rispetto alle tradizionali sedute di igiene orale.

Sbiancamento dentale

Per il miglioramento estetico del sorriso è possibile schiarire il colore dei denti con lo Sbiancamento Dentale

Esistono 2 tipi di sbancamento dentale:

  • Sbiancamento professionale: esguito in studio, attraverso un gel contenente elevate concentrazioni di perossido di idrogeno che viene attivato da una lampada a led.
  • Sbiancamento domiciliare eseguito a casa dal paziente con un gel che viene inserito in delle mascherine stampate create apposta per il paziente Si applica all’interno delle mascherine un gel con una concentrazione di perossido meno elevata e si tengono dalle 4 alle 8 ore (consigliato di notte) per una decina di giorni circa.

Medicina estetica

Tra i trattamenti più richiesti in medicina estetica sicuramente c’è il filler labbra

Questo trattamento estetico è in grado di regalare labbra più turgide e piene, grazie a delle iniezioni di acido ialuronico che  riempie le rughe e dona maggiore volume alla bocca.

Tra i trattamenti estetici disponibili nel nostro studio ci sono:

  • rinofiller, per migliorare il profilo del naso senza ricorrere alla chirurgia attraverso l’iniezione di acido ialuronico
  • biorivitalizzazione viso
  • botulino
  • peeling viso
  • radiofrequenza medica viso e corpo
  • body muscle booster: un macchinario rivoluzionario per addome glutei e gambe che utilizza radiofrequenza e campi elettromagnetici ad alta intensità per eliminare il grasso e dare tonicità ai muscoli

Chirurgia maxillo facciale

Presso il nostro studio ci avvaliamo della collaborazione di un chirurgo maxillo facciale il Prof. Giampaolo Tartaro, Direttore dell’unità complessa di Chirurgia Maxillo facciale dell’Università L.Vanvitelli di Napoli, per il trattamento di pazienti con gravi malocclusioni scheletriche che richiedono un intervento combinato ortodontico-chirurgico come prognatismi, latero deviazioni mandibolari, gummy smile, asimmetrie scheletriche.